Logo SpazioCimaLogo SpazioCima StickyLogo SpazioCimaLogo SpazioCima
  • Home
  • SpazioCima
  • Artisti
  • Catalogo
  • Eventi
  • Noleggio opere
  • Contatti
00

€0

✕

Il primo Gallery Weekend d’Italia sarà a Milano: anticipazioni e gallerie partecipanti

SARÀ NON SOLO UN’OCCASIONE PER GLI AMANTI DELL’ARTE  DI SCOPRIRE NUOVE GALLERIE, MA ANCHE UN MOMENTO DI INCONTRO PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE TRAMITE UNA SERIE DI APPUNTAMENTI DEDICATI. L’INTERVISTA ALLA COORDINATRICE PAMELA CAMPANER

È ormai diventato un appuntamento ricorrente di Berlino, Londra, Madrid, Amsterdam ma anche di mete extraeuropee  come  Città del Mexico City,  Santiago,  San Paolo e  Kuala Lumpur.   Dall’11 al 13 ottobre, un  Gallery Weekend arriva  per  la  prima  volta  a  Milano: una  due  giorni   in cui   le gallerie tra le più interessanti in città apriranno le porte ai visitatori con eventi speciali e l’obiettivo  di  avvicinare  il  grande pubblico ad esse.  L’iniziativa  è partita da Ascofoto (l’associazione di esercizi commerciali legati all’arte) con la collaborazione di Confcommercio Milano e il patrocinio di Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto), Regione  Lombardia e Comune di Milano. Una manifestazione rivolta tanto al pubblico generico quanto agli addetti ai lavori: ce  lo ha spiegato nel dettaglio Pamela Campaner, vicepresidente di Ascofoto, gallerista milanese e animatrice dell’iniziativa.

GALLERY WEEKEND MILANO: LA PRIMA EDIZIONE

“Le gallerie sono aziende vere e  proprie, iscritte alla Camera di Commercio;  come tali mettono in  campo risorse, competenze e soldi,  fanno investimenti  e ricerca. Il sostegno  di Ascofoto e Confcommercio  nasce proprio  da   questo  tipo  di  impostazione  che  penso  sia giusto  comunicare”,   racconta  ad  Artribune  la coordinatrice  dell’evento,  spiegandone la natura  culturale ma anche e soprattutto commerciale, “vogliamo andare oltre il  modello  di festival:  l’arte si gode,  ma si  acquista pure!  Ciò che intendiamo portare è una maggiore  conoscenza  delle  gallerie,  realtà  più  nascoste  rispetto  ad  altri tipi  di  circuiti che i milanesi frequentano. Questo, nel nome di un riconoscimento economico che premi tutto ciò che sta dietro al lavoro artistico  e  agli  investimenti  fatti.  Senza  dimenticare  gli  artisti,  che vanno sostenuti”. Il Milano Gallery Weekend sarà il primo in Italia ad essere collegato a GalleryWeekend.org, un gruppo “ombrello” di weekend indipendenti,  fiere  d’arte  e  associazioni  d’arte  contemporanea  nato  in  seno a Talking Galleries, think thank barcellonese dedicato al mercato dell’arte. Del circuito nostrano, faranno parte aa29 Project Room, BUILDING, Federica Schiavo, Federico Vavassori, Galleria Fumagalli, Le case d’arte, Lorenzo Vatalaro, M77 Gallery, Martina Simeti, Montrasio Arte, Ncontemporary, Office Project Room, Otto Zoo, Poggiali, Ribot, The Flat – Massimo Carasi e altri.

https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2019/09/primo-gallery-weekend-italia-milano-anticipazioni-gallerie-partecipanti/?fbclid=IwAR16euNbPf5PYl6kPusZBIIbpDtXQTEU3gc7-5_qwjc4AG3SH5zOqRGTTP0

© 2025 SpazioCima
Via Ombrone 9 - 00198 Roma
P. IVA 12815851006

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
00

€0

✕

Login

Lost your password?

Create an account?

✕

Carrello

Proceed to checkout View cart