Logo SpazioCimaLogo SpazioCima StickyLogo SpazioCimaLogo SpazioCima
  • Home
  • SpazioCima
  • Artisti
  • Catalogo
  • Eventi
  • Noleggio opere
  • Contatti
00

€0

✕

La grande arte torna al cinema

Andare al cinema per visitare una mostra o per conoscere  un  nuovo museo.  Sono stati 650.000 gli  spettatori che, nella passata stagione, hanno riempito 350 sale cinematografiche italiane per assistere agli eventi della Grande Arte al Cinema. Un ciclo di eventi che è ormai un appuntamento fisso,  grazie alla capacità di offrire un’esperienza visiva innovativa e di far vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle  mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo. Scopriamo insieme i prossimi appuntamenti targati Nexo Digital.

Klimt & Schiele. Eros e Psiche

Il 22, 23, 24 ottobre sarà invece il momento di spostarci nel 1918 a Vienna, nel cuore della Mitteleuropa, dove un’epoca dorata è ormai al tramonto. Klimt & Schiele. Eros e Psiche si apre infatti nella notte del 31 ottobre quando, nel letto della sua casa, muore Egon Schiele, una delle 20 milioni di vittime dell’influenza spagnola.

Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce 

Il 26, 27, 28 novembre ci sposteremo nella Francia di Giverny con Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, che narra la storia della nascita di una delle più grandi opere d’arte del ‘900, anzi di 300 capolavori che hanno rivoluzionato l’arte successiva.

L’uomo che rubò Banksy

Infine, dopo il successo riscosso al Tribeca Film Festival, l’11 e 12 dicembrearriverà al cinema L’uomo che rubò Banksy diretto da Marco Proserpio.

https://libreriamo.it/arte/la-grande-arte-torna-al-cinema-dali-klimt-monet/

 

© 2025 SpazioCima
Via Ombrone 9 - 00198 Roma
P. IVA 12815851006

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
00

€0

✕

Login

Lost your password?

Create an account?

✕

Carrello

Proceed to checkout View cart