L’arte africana, in forte crescita, sembra essere la nuova frontiera del mercato dell’arte.
Da una decina d’anni infatti, da quando a Londra venne creato il primo dipartimento di arte contemporanea africana, sono nate fiere specializzate nell’arte africana.
Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre maggiore aumento delle richieste di arte africana da parte dei collezionisti internazionali, ma nonostante ciò, gli artisti africani rappresentano solo lo 0,01% del mercato internazionale dell’arte.
I collezionisti italiani, sono stati tra i primi ad intuire che l’arte africana, seppur ormai a tutti gli effetti inserita nel contesto internazionale, rappresenta un’ottima possibilità di investimento e di diversificazione, per via dei suoi prezzi contenuti ma in costante crescita.
La casa d’asta Sotheby’s ha creato un dipartimento dedicato all’arte africana moderna e contemporanea che verrà inaugurato il 16 maggio con un’asta che si terrà a Londra.
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/arteconomy/2017-04-18/arte-africana-crescita-ben-rappresentata-collezioni-private-italiane–083457.shtml?uuid=AEUzgv6