Logo SpazioCimaLogo SpazioCima StickyLogo SpazioCimaLogo SpazioCima
  • Home
  • SpazioCima
  • Artisti
  • Catalogo
  • Eventi
  • Noleggio opere
  • Contatti
00

€0

✕

S.U.P.E.R. – ROMA

S.U.P.E.R. – Seven Unique Places to Experience in Rome – è un esperimento culturale, un biglietto che dal 21 Aprile al costo di 18 Euro, affiancato a quello ordinario di 12 Euro, permette di visitare un qualcosa di diverso. Per utilizzare il biglietto e visitare tutto il parco archeologico del Colosseo, il visitatore avrà due giorni di tempo. Un itinerario che si muove dalla pittura dell’antica Roma, con gli interventi bizantini, medievali e rinascimentali tra le architetture delle domus e dei palazzi imperiali, porterà i turisti nell’antica Roma attraverso un percorso arricchito da videoproiezioni, lightmapping, voci narranti e nuovi supporti dedicati all’approfondimento.

Il Museo Palatino e il Criptoportico accoglieranno tutti i possessori del biglietto mentre per gli altri siti l’accesso sarà possibile fino ad esaurimento posti. Grazie a questo progetto sarà possibile esplorare luoghi rimasti fino al momento accessibili soltanto con visita guidata o in occasioni straordinarie.

Si svelano al pubblico per la prima volta la Loggia Mattei, l’Aula Isiaca, le case di Augusto e di Livia, dove una voce narrante accompagnerà il visitatore nei luoghi privati degli imperatori romani, descrivendo con cura gli affreschi, i festoni, i fregi, i calici, l’oro e tutto quello che impreziosiva questi luoghi idilliaci. Poi c’è la Domus Privata del I Secolo A.C. riportata alla luce nell’ottocento e attribuita a Livia, la moglie di Augusto. Nel Criptoportico Neroniano, attraverso una proiezione immersiva e pannelli esplicativi, si verrà condotti attraverso la pittura e le decorazioni dell’architettonica antica.

Il Museo Palatino, invece, presenta alcune delle più straordinarie testimonianze degli appunti decorativi e delle sculture dell’epoca augustea rinvenute sul colle stesso e riallestito in occasione del bimillenario di Augusto nel 2014.

Il viaggio continua e consente di scoprire come edifici pagani siano stati adattati al culto del cristianesimo attraverso attente trasformazioni architettoniche e pittoriche. Con videomapping e lightmapping, la Chiesa di Santa Maria Antiqua torna a mostrare il suo fascino. Dall’Oratorio dei Quaranta al Tempio di Romolo, il percorso di preannuncia interessante ed entusiasmante.

Per conoscere nel dettaglio gli orari di visita e per acquistare il biglietto S.U.P.E.R. basta consultare il sito www.coopculture.it

FONTE:

http://www.arte.it/notizie/roma/un-percorso-super-per-il-parco-del-colosseo-sette-gioielli-inediti-con-un-unico-biglietto-14409

© 2025 SpazioCima
Via Ombrone 9 - 00198 Roma
P. IVA 12815851006

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
00

€0

✕

Login

Lost your password?

Create an account?

✕

Carrello

Proceed to checkout View cart